TE ESPERAMOS EN LA FERIA PAINT&COATINGS DE BARCELONA: 20-21 NOVIEMBRE. STAND 151 Saber más >

L’Unione Europea rafforza la protezione contro le sostanze chimiche pericolose: a seguito delle modifiche introdotte dal Regolamento Delegato (UE) 2024/197 della Commissione, che aggiorna l’Allegato VI del Regolamento CLP nell’ambito dell’adeguamento tecnico ATP 21, vengono inserite negli allegati 2, 4 e 6 dell’Allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) le sostanze recentemente classificate come CMR di categoria 1B.

L’8 agosto 2025, la Commissione Europea ha adottato il Regolamento (UE) 2025/1731, che modifica il Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) in relazione alle sostanze classificate come cancerogene, mutagene delle cellule germinali o tossiche per la riproduzione (CMR) di categoria 1B. Questo aggiornamento normativo REACH ha l’obiettivo di rafforzare la tutela della salute umana e dell’ambiente introducendo restrizioni più severe alla commercializzazione e all’uso di tali sostanze nei prodotti accessibili al pubblico generale.

Cosa comporta questa modifica?

Il Regolamento (UE) 2025/1731 introduce modifiche agli Allegati 2, 4 e 6 dell’Allegato XVII del REACH, inserendo nuove sostanze classificate come CMR di categoria 1B. Tali sostanze saranno soggette a restrizioni specifiche, come il divieto di commercializzazione e uso in prodotti destinati al pubblico generale.

Le restrizioni saranno applicabili a partire dal 1° settembre 2025, anche se gli operatori potranno adeguarsi già prima di tale data.

Inoltre, il Regolamento modifica l’Allegato 11, introducendo eccezioni per alcune sostanze.

Modifiche

L’Allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 è così modificato:

  1. Nell’Allegato 2 sono inserite le seguenti voci nella tabella, in ordine di numero di classificazione:

  1. Nell’Allegato 4 è inserita la seguente voce nella tabella, secondo l’ordine dei numeri di classificazione ivi stabiliti:

  1. Nell’Allegato 6 sono inserite le seguenti voci nella tabella, secondo l’ordine dei numeri di classificazione ivi stabiliti:

  1. Nell’Allegato 11 è aggiunto il testo seguente:


Impatto atteso

Questa misura rafforza l’impegno dell’Unione Europea nella protezione della salute pubblica e dell’ambiente, in linea con i progressi scientifici nella classificazione delle sostanze pericolose. L’attuazione di queste restrizioni contribuirà a ridurre l’esposizione dei consumatori a sostanze chimiche nocive, promuovendo un ambiente più sicuro e salutare.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il testo completo del Regolamento (UE) 2025/1731.

Prossimi passi

Il Regolamento (UE) 2025/1731 rafforza l’impegno europeo in materia di sicurezza chimica e sostenibilità. Per le imprese, ciò comporta la necessità di adattare processi, schede di sicurezza e valutazioni di conformità entro settembre 2025.

È possibile accedere al testo integrale del Regolamento (UE) 2025/1731 su EUR-Lex per verificare nel dettaglio le restrizioni.

In eQgest, monitoriamo da vicino questi aggiornamenti normativi REACH per garantire ai nostri clienti un software sempre aggiornato in materia di REACH, CLP, schede di sicurezza e gestione delle normative chimiche.

Contattaci qui per scoprire come il nostro software può aiutarti a restare sempre aggiornato.

Cos'è la notifica armonizzata europea ai Centri Antiveleni? Quali requisiti devi soddisfare?

Scarica la nostra guida al formato PCN